Frassinetti Cento

Per completare lo styling dello stand di Maronese ACF al Salone del Mobile, abbiamo chiesto all’Intelligenza Artificiale di Midjourney di creare due quadri originali, in armonia con lo stile e il sentiment dello spazio espositivo. 
Il risultato dell’esperimento è stato totalmente in linea con la direzione artistica che F100 aveva impresso al progetto di exhibit design.

Virgolette_Tavola disegno 1
Come dirigere correttamente l’intelligenza artificiale?

Tutto parte da un’idea concreta sull’atmosfera dello spazio, sul contesto, sul posizionamento di Marca. Quando l’obiettivo è limpido fin da principio, dare una Direzione Artistica alla Creatività Umana o all’Intelligenza Artificiale non cambia i fondamentali: tutti gli elementi presenti nello spazio espositivo alla fine comunicano il valore del cliente, e devono trasmettere coerenza compositiva. Poi una differenza evidente ovviamente permane: l’Intelligenza Artificiale può attingere a un database immediato e pressoché infinito, mentre quella umana a una sensibilità sempre personale, e quindi potenzialmente più distintiva.

Massimiliano

Fotografo professionista, responsabile della post-produzione, nonché vero e proprio fanatico di evoluzioni digitali e strumenti hi-tech, Ully è un pilastro storico di F100. Gli piace avere il tempo di osservare accuratamente ogni tipo di soggetto, cambiando anche i punti di vista per scoprire nuovi dettagli, e quindi cogliere nuove emozioni. Dall’osservazione e dall’ascolto sono nate tutte le sue passioni: la fotografia, la montagna, la musica. Nella post-produzione, si concentra soprattutto su ciò che l’occhio vede e legge naturalmente.

Raccontaci il tuo progetto